Raise3D MetalFuse
La stampa del metallo ha fatto enormi progressi negli ultimi anni, rendendo piΓΉ conveniente e accessibile la produzione di pezzi metallici complessi. L’offerta di Metalfuse Γ¨ davvero promettente, con la combinazione di stampa 3D indiretta in metallo e un software specializzato come ideaMaker. Questa soluzione non solo riduce i costi generali, ma consente anche la produzione di piccoli lotti, offrendo flessibilitΓ e adattabilitΓ alla domanda del mercato.
Il risparmio energetico e il rispetto per l’ambiente sono aspetti cruciali nell’attuale panorama industriale. L’approccio di Metalfuse Γ¨ allineato con queste prioritΓ , offrendo un’alternativa piΓΉ sostenibile rispetto a metodi tradizionali come il CNC e il SLM. Questo potrebbe essere un punto di forza significativo per le aziende che cercano di migliorare la propria sostenibilitΓ ambientale senza compromettere la qualitΓ e l’efficienza della produzione.


Processo di Produzione MetalFuse 3D
L’adozione di processi consolidati nel tempo come il forno per deceraggio catalitico (D200-E) e il forno per sinterizzazione (S200-C) Γ¨ una scelta intelligente per garantire la qualitΓ e l’affidabilitΓ nella produzione delle “Green Parts”. Questi processi richiamano il know-how consolidato di BASF derivato dallo stampaggio a iniezione di metalli (MIM), un metodo ampiamente utilizzato e affidabile nell’industria manifatturiera.
Utilizzare apparecchiature e processi con una solida base di esperienza puΓ² ridurre i rischi e garantire la coerenza e la ripetibilitΓ nella produzione. Inoltre, l’impiego di tecnologie collaudate come queste puΓ² facilitare l’integrazione dei nuovi metodi, come la stampa 3D indiretta in metallo offerta da Metalfuse, creando un flusso di lavoro integrato e efficiente per la produzione dei componenti metallici.
Complessivamente, l’adozione di processi consolidati insieme a innovazioni come quella offerta da Metalfuse rappresenta un approccio equilibrato per migliorare l’efficienza e la qualitΓ nella produzione industriale.
Slicer IdeaMaker Metal Special
L’integrazione di un software di slicing dedicato come l’edizione speciale di ideaMaker puΓ² essere estremamente vantaggiosa per ottimizzare il processo di stampa 3D indiretta in metallo. Questo software Γ¨ progettato specificamente per gestire le particolaritΓ del processo di sinterizzazione e deceraggio, garantendo che i modelli siano ottimizzati per la produzione con Metalfuse.
La semplificazione del processo di slicing Γ¨ particolarmente importante in un contesto industriale, dove la velocitΓ e l’efficienza sono cruciali. Ridurre la complessitΓ del slicing non solo accelera il flusso di lavoro, ma puΓ² anche ridurre gli errori e migliorare la qualitΓ dei pezzi prodotti.
Inoltre, la disponibilitΓ di modelli ottimizzati per questo tipo di stampa puΓ² migliorare significativamente la resa e la qualitΓ dei componenti metallici prodotti, riducendo al contempo il tempo di sviluppo e il consumo di materiali.
Complessivamente, l’edizione speciale di ideaMaker sembra essere un complemento ideale per la soluzione offerta da Metalfuse, contribuendo a rendere il processo di produzione piΓΉ efficiente, accurato e accessibile.


Controllo Green Raise3D MetalFuse
L’inserimento di un touchscreen nell’interfaccia operativa Γ¨ un’aggiunta utile per semplificare l’utilizzo del sistema Metalfuse. Con un solo clic per selezionare un modello, si riduce il tempo e lo sforzo necessario per avviare il processo di stampa. Inoltre, la funzionalitΓ di mantenere la cronologia di lavoro archiviata e disponibile per la revisione offre trasparenza e tracciabilitΓ nel processo di produzione, facilitando la gestione e il controllo della produzione.
Per quanto riguarda la sostenibilitΓ ambientale, l’implementazione di filtri che puliscono i gas di scarico rappresenta un passo importante verso la riduzione dell’inquinamento. Riducendo gli agenti inquinanti rilasciati durante il processo di produzione, si contribuisce a mantenere un ambiente di lavoro piΓΉ sicuro e a ridurre l’impatto ambientale complessivo dell’operazione di stampa 3D indiretta in metallo.
Queste soluzioni ecologiche e user-friendly mostrano un impegno per l’efficienza operativa e la sostenibilitΓ ambientale, migliorando allo stesso tempo l’esperienza complessiva dell’utente e il rendimento del processo produttivo.
Raise3D S200 Forno
Scopri Raise3D, leader nella progettazione e produzione di stampanti 3D e soluzioni di manifattura additiva per PMI e grandi aziende. Con impianti in California, Rotterdam e Shanghai e le certificazioni ISO 9001:2015 e ISO 14001, Raise3D si distingue nel campo delle tecnologie di produzione additiva FFF per materiali polimerici, compositi e metallici.
Raise3D S200 β C: Il forno ideale per il post-processing termico come sinterizzazione e ricottura. Progettato negli USA, il S200 β C offre un ampio spazio di lavoro di 200 x 200 x 200 mm, perfetto per trattare componenti di medie dimensioni. La sua capacitΓ di gestire parti fino a 200 x 200 x 200 mm lo rende una scelta eccellente per aziende che necessitano di soluzioni efficaci per il trattamento termico delle loro creazioni in 3D.

Formazione, Installazione, Assistenza
Noi di 3DCut.it teniamo molto a queste 3 parole, di conseguenza offriamo ai nostri cliente questi servizi fondamentali per arrivare al proprio Obbiettivo.
Per quanto riguarda il brand Raise3D mettiamo a disposizione un tecnico specializzato in grado di affiancare il cliente nei primi passi sia a livello hardware che software.
Inoltre per questa tecnologia Γ¨ possibile organizzare call, test e prove fisiche seguite direttamente con tecnici specializzati Raise3D.
Caratteristiche Tecniche
Area di Stampa
300 x 300 x 400 mm
Diametro Nominale di Filamento
1,75 mm
Numero di estrusori
2
Diametro Ugelli
0,4 (0,3 - 1,0 Opzionali)
Filamenti Compatibili
PLA
Livellamento del Piano
Automatico
VelocitΓ
VelocitΓ di Stampa Ottimale
55 mm/s
Massima VelocitΓ di stampa
180 mm/s
Caratteristiche Elettriche
Tensione
200V-240V 20A
Potenza
4600 W
Temperature
Temperatura Massima Ugello
480Β° C
Temperatura della Camera
120Β° C
Temperatura Piattaforma di stampa
200Β° C
Software
Software
Creatware, Simplify3D, Cura, Slic3r
Metodo di Stampa
USB Disk
Tipologia di File Accettati
STL, OBJ, AMF, Gcode
Dimensione e Peso
Dimensione Macchina
650 x 600 x 750 mm
Peso
100 Kg
Dimensione dell'imballo
820 x 720 x 1080 mm
Peso comprensivo dell'imballo
145 Kg
Caratteristiche Speciali
Ripristino stampa
Salva i Dati per recupero da interruzzione di corrente
Sensore Filamento
SI
Interruttore di Emergenza
SI